CERVIA. Il sindaco della città guarda i dati della stagione: 4 milioni di presenze, ma i fatturati sono calati rispetto l’anno scorso. Le giornate trascorse a Cervia aumentano, ma la redditività non aumenta e gli alberghi devono offrire la gratuità per i bambini se vogliono attirare le famiglie. Il tema di questi giorni è più verso le strutture ricettive dove Asshotel chiede dei progetti per rimodernizzare sia piccoli e
In un mercato dell’ospitalità sempre più dinamico e flessibile è fondamentale conoscere i metodi e gli strumenti tecnologici che possono aiutare l’operatore turistico a gestire efficacemente le politiche tariffarie per la vendita delle camere d’albergo. Gestione dei ricavi e tariffazione in tempo reale, abitualmente tradotti con revenue management e real-time pricing, sono i temi portanti del
Per l’esattezza gli hotel a Cervia ancora aperti sono 280, ma i negozi hanno già chiuso Ma la preoccupazione di Federalberghi è che con 280 strutture ricettive aperte, le attività commerciali come negozi hanno già chiuso i battenti, daneggiando i turisti in vacanza, perchè potrebbero non essere soddisfatti vedendo la città morta e il prossimo anno potrebbero decidere di non tornare in questo periodo. Un esempio molto semplice: “l’edicola vicino … leggi »
RICCIONE. Da Aprile a Settembre nel parco acquatico di Oltremare si sono registrati 400 mila visitatori paganti confermando il successo che aveva avuto nel 2009. Ora si annuncia l’apertura per una settimana durante il periodo natalizio. Il parco acquatico è soddisfatto dei numeri ottenuti nel 2010 dovuti al duro lavoro di un gruppo davvero in gamba, dove si aggiunge la collaborazione degli albergatori che hanno comprato 100mila prevendite, dei bagnini … leggi »
I dati per la stagione 2010 portano le località di Riccione e Cervia come le città più gettonati dai turisti. Anche se si è parlato molto di crisi economica, Riccione insieme a Cervia possono guardare la fine della Stagione turistica 2010 con il sorriso, perchè dai dati risulta che le due località di mare sono riuscite a portare tante presenze in Riviera. Per le due città nei mesi di Giugno … leggi »
RIMINI. L’agenzia Marketing della Provincia ha approvato un piano di azione per valorizzare l’entroterra nell’arco di 3 anni dal 2011 al 2013 con 150mila euro. Per valorizzare il territorio si punta alla collaborazione di soggetti pubblici e privati per programmare e arrivare a una centralità d’impresa. Il programma prevede per la prima volta quello di valorizzare l’entroterra, mettendo a disposizione
RIMINI. Sono stati approvati i programmi per rivalorizzare Marina Centro a Viserba Dopo diverse richieste da parte del comitato turistico di Marina centro e l’associazione PromoViserba, finalmente la giunta ha approvato i programmi per la ristrutturazione delle due zone rivalorizzando così la rete commerciale. Nelle due zone ora si potranno richiedere finanziamenti in conto capitale per gli interventi pubblici e privati per potenziare le due aree a mare importanti per
RIMINI. Anche L’hotel Maracaibo ha chiuso i battenti a tarda serata dopo le varie proteste Dopo le proteste incessanti dei dipendenti della struttura appartenente al gruppo di Costa Romagna Hotels, l’albergo ha chiuso e i turisti sono stati trasferiti in altri hotel. Fino alle 20 i turisti in vacanza stavano ancora aspettando di andare nelle altre strutture alberghiere. Durante l’ora di pranzo un dipendente ha iniziato a protestare per avere … leggi »
CERVIA. Dopo la crisi primaverile, Luglio e Agosto portano una ventata di sollievo per l’economia turistica di Cervia Ora per il mese di Settembre si cerca di riempire questa settimana gli hotel e ci si prepara per salutare la stagione ormai agli sgoccioli. Guardando il fatturato, il consigliere di Federalberghi dice che i dati sono un po’ più bassi rispetto al 2009, ma senza lamentarsi troppo guardando visto i tempi … leggi »
CESENATICO. Dopo la vicenda dell’Hotel Mosè arriva anche al K2 di Cesenatico la protesta dei dipendenti per non aver ricevuto lo stipendio in questi mesi. L’hotel K2 come l’hotel Mosè appartiene al gruppo di Costa Romagna Hotels che a sua volta ha diverse strutture situate sulla Riviera Romagnola. Con i dipendenti anche i turisti in vacanza che alloggiano
RIMINI. Dopo l’ultimatum dato per Giovedì, l’hotel Mosè è stato chiuso dai gestori con proteste dei dipendenti. I turisti in vacanza sono stati già sistemati in altre strutture. L’hotel a Torre Pedrera di Rimini ha chiuso dopo aver visto diversi momenti di tensione come chi all’arrivo delle forze dell’ordine ha pensato di tagliarsi le vene… L’albergo dopo le varie vicende: intossicazioni alimentari, mancato pagamento di stipendi e
RIMINI. Gli alberghi nella città di Rimini non beneficeranno direttamente dell’evento della MotoGp rimanendo per la metà vuoti. Patrizia Rinaldis, presidente dell’associazione italiana albergatori dice che questa è una estate da dimenticare e gli hotel in città non potranno trarre beneficio dalla moto mondiale come le località più vicino all’autodromo di Riccione, Cattolica e Misano Adriatico e lancia un appello per lanciare un quinto grande evento per dare una rinfrescata … leggi »
RIMINI. In occasione dell’evento della MotoGp sono previsti una pioggia di soldi a portare una ventata di freschezza nella Riviera: 6 milioni e 700 mila euro per gli hotel, 9 milioni e 200 mila euro per i pubblici esercizi e 2 milioni e 500 mila per divertimento e shopping. Un evento capace di generare un introito di 18 milioni e che porta aria di ottimismo in una estate piena di … leggi »
RIMINI. Durante il controllo di ieri pomeriggio dei vigili in borghese, l’hotel Mosè di Torre Pedrera non ha rispettato l’ordinanza. Ora il titolare è stato deferito dall’autorità giudiziaria per contravvenzione alle normative di pubblica sicurezza e all’articolo 650 del codice penale. Dopo l’accertamento che l’hotel non è stato chiuso, ora il termine di chiusura slitta a giovedì e se anche in questa data non si rispetterà l’ordinanza allora si passerà
MISANO. Per rilanciare lo sviluppo del Turismo nel Comune di Misano Adriatico si rivedrà il Piano regolare generale (Prg) che andrà ad intergrare il (Psc) Piano strutturale comunale in modo da aiutare e facilitare la ristrutturazione degli alberghi adeguando le strutture ricettive con le esigenze odierne in modo che rimangano concorrenziali sul mercato del turismo. Per il mese di Settembre, l’assessore all’edilizia privata e Urbanistica Luigi Guagneli inizierà con la … leggi »
RICCIONE. I team delle squadre della MotoGp preferiscono il lusso alla vicinanza dell’autodromo, dove gli hotel a Misano con 4 stelle sono solo 2 e quindi Riccione è la prescelta per ospitare i campioni della MotoGp. Karin Gelmini che cura la sezione eventi per PromoHotels spiega che i team vogliono alloggiare comodamente e nel lusso, scegliendo la Perla Verde a Riccione per le loro prenotazioni. Per la prima settimana di … leggi »
RICCIONE. Nella rubrica del TG4 è apparsa una lamentela di una turista sulle tariffe dei taxi che per una corsa dall’Hotel alla stazione ha speso 15 euro A replicare è il vice presidente della cooperativa taxi, Stefano Balducci dicendo che la protesta è molto generica e sulla tariffa di un taxi incidono diverse variabili come: numero di bagagli, se la corsa è stata effettuata di notte o di giorno, tempo … leggi »
La Romagna è la meta ideale per le proprie vacanze estive: spendere il proprio periodo di relax sulla costa romagnola, infatti, significa affidarsi a chi conosce in maniera egregia la materia del turismo, e sa, quindi, come trasformare la semplice volontà di riposo in qualcosa di magico e indimenticabile. Numerosissime sono le iniziative alle quali è possibile prendere parte lungo la riviera romagnola, ed ognuna fa riferimento ad una delle … leggi »