Anche se la guerra in Libia ha preso tutto lo spazio mediatico, l’emergenza in Giappone è tutt’altro che finita e il terrore del nucleare resta altissimo. Le operazioni di soccorso vanno avanti e si spera di poter riattivare la corrente elettrica per riuscire a raffreddare gli impianti. Ciò nonostante l’Organizzazione Mondiale
Turismo: una fiera tutta on line Dal 21 al 30 marzo si tiene un’importantissima fiera del turismo. Dove? On line. È Virtual Travel Market Italia, dove gli operatori della domanda e dell’offerta turistica si possono incontrare negli spazi e negli stand interattivi di settore. Virtual Travel Market Italia è promosso da Enit-Agenzia (Agenzia Nazionale del Turismo) e dal Ministero del Turismo e, nelle intenzioni, è uno strumento innovativo attraverso il … leggi »
Con la Sagra della Seppia a Pinarella di Cervia e la danza Caraibica, si fa il pieno di turisti in occasione dei 150 anni d’Italia… CERVIA. Durante il week-end appena trascorso in occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, Cervia ha fatto il pienone di turisti riempiendo gli hotel aperti, grazie anche agli eventi organizzati in città come la Sagra della Seppia e la Coppa Italia Caraibica. Registrato il tutto esaurito negli … leggi »
L’Osservatorio del Turismo Alberghiero di Federalberghi ha realizzato un prospetto sulle presenze dei turisti nel 2010 elaborando i dati in arrivo da oltre mille e cento strutture tra quelle della sua rete. I dati sono stati diffusi a Firenze durante l’assemblea dell’associazione. Secondo la lettura di Federalberghi nel 2010 le strutture italiane hanno registrato 245,4 milioni di presenze. Cosa significa? Un meno 0,5% rispetto al 2009. La diminuzione riguarda, in particolar … leggi »
«La tassa rischia di affossare definitivamente la ripresa». Questa l’opinione del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca che l’ha sostenuta a Firenze, all’assemblea nazionale dell’associazione. Il sindaco di Firenze, Renzi, ha partecipato all’assemblea ma è stato duramente attaccato dagli
In piazzale Roma nel mese di Giugno arriva Vitasnella dance Award con ospite all’evento sportivo, Steve La Chance RICCIONE. Due giorni dedicati alla Danza, questo uno dei primi appuntamento per il cartellone degli eventi a Riccione, dove per l’estate si organizzeranno diversi
La protesta contro la Tassa di Soggiorno non ha avuto tanta riuscita, negli hotel poche bandiere di lutto e pochi manifesti… RIMINI. Facendo un giro negli hotel, si potevano vedere poche fasce bianche al braccio in segno di lutto, o lenzuola vicino alla bandiera Italiana, segnando un flop per la protesta contro la tassa di soggiorno. Per la città solo alcuni “manifesti funebri”
Turismo: la Provincia farà i Raggi X per chi deciderà di prendere in gestione un hotel… RIMINI. Per la prima volta si adotteranno linee guida per controllare chi prende in gestione un albergo in modo da garantire legalità e sicurezza. La provincia adotterà linee guida per il 2012 rivolte a tutti coloro che
La festa dei cento cinquant’anni dell’Unità d’Italia è stata e sarà una boccata d’ossigeno per l’industria del turismo italiano. Infatti, sono più di tre milioni i connazionali che hanno fatto la valigia e si sono concessi un ponte lungo (fino a domenica) per festeggiare sì il Risorgimento, ma anche il primo
Il Salento, o meglio il tacco d’Italia offre al turista una costa interessante, o meglio due tratti costieri, l’Adriatico e lo Jonio. Entrambi mostrano il meglio della Puglia, se non del sud Italia. Si va da Lecce, la prima cittadina del Salento “la città del barocco”, che porta verso
Il team del portale turistico del Salento, Salentobooking.net, è lieto di annunciare le ultime modifiche apportate al sito web in vista dell’estate 2011. Ed infatti tutti coloro che durante l’ultima stagione estiva hanno prenotato le proprie vacanze in Salento tramite Salentobooking.net avranno tante belle sorprese al momento delle imminenti richieste di prenotazione. Tra le tante modifiche apportate al sito web el Salento, le più importanti sono sicuramente il lifting della homepage … leggi »
Aumentate le presenze di Russi del 59,6% nel 2009 RICCIONE. Anche a Riccione continuano a crescere le presenze turistiche e nel 2010 si sono registrate 3 milioni e 353 mila turisti nella Perla Verde segnando così un +0,2% rispetto al 2009 confermando che la città continua a crescere. Un dato interessante è che gli stranieri che hanno soggiornato negli hotel a Riccione, case vacanze, residence e altre strutture ricettive sono … leggi »
Nel 2010 si sono registrati 800 mila turisti a Misano, soglia raggiunta per la prima volta facendo incrementare l’afflusso delle presenze turistiche del 17,2% dal 2004 MISANO. Dai dati turistici registrati nel 2004 con 695.402 presenze, nel 2010 Misano ha superato la soglia di 800 mila turisti. Dati
Saranno undici le regioni italiane che si recheranno all’International Travel and Tourism Fair (Mitt) che si terrà a Mosca dal 16 al 19 marzo prossimo. Chi sono i fortunati? Si tratta di Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Sicilia, Sardegna, Puglia, Valle d’ Aosta, Piemonte, Marche e
Nella giornata di oggi già il primo incontro per organizzare la Notte Rosa 2011 RIMINI. Operatori e assessore al Turismo si incontreranno oggi per discutere sul capodanno della Riviera, diventato ormai un cult. L’incontro
«In considerazione delle difficoltà connesse alle conseguenze del sisma si sconsiglia ai connazionali di intraprendere viaggi in Giappone per ragioni non strettamente necessarie ed urgenti»: così la Farnesina commenta, attraverso il sito Viaggiaresicuri.it – che fa capo all’Unità di crisi del Ministero degli Esteri – i possibili viaggi di
«Il 2011, turisticamente parlando, parte in negativo con una flessione sia nelle presenze sia sul fronte occupazionale». Lo dice Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi commentando i dati del monitoraggio mensile che l’associazione ha realizzato. Si tratta di un sondaggio effettuato
Nel 2012 nascerà il salone internazionale del turismo spirituale. Lo dicono gli amministratori della città di Lucca dopo il successo, al secondo anno consecutivo, di “Lucca, città d’arte e città di fede”. «A questo punto è chiaro che per la città di Lucca il turismo