Chi investe nel turismo punta all’internazionalizzazione. Ne è un esempio la Simest (Società italiana per le imprese all’estero) che ha appena approvato 35 progetti di partecipazione nel settore turistico alberghiero all’estero in completa adesione alla sua vocazione. La Simest, infatti, è una
Per la Pasqua ci sarà un week end baciato dal sole, ma per gli hotel fanesi non ci sarà il pienone… FANO. Dopo il grande successo del Carnevale, gli operatori turistici della città si aspettavano più prenotazioni per il ponte Pasquale, dove dicono di avere discrete prenotazioni, ma non quanto si aspettavano: “ha ottenuto molto più successo il carnevale”, queste le parole degli operatori… Quest’anno, nonostante la Pasqua sia così … leggi »
Il 2009 è stato un disastro dal punto di vista del settore turistico. Il 2010? insomma, è finito con un lievissimo aumento, un più 1,4% delle spese dei turisti stranieri in Italia. Ma è pur sempre incoraggiante. Almeno è quello che
Tra gli italiani sta nascendo una nuova tendenza, quella del turismo da divorzio. Se nel Belpaese bisogna infatti aspettare un minimo di quattro anni (con un massimo di 13 se si tratta di separazione e divorzio non consensuali) nella maggior parte degli
Durante il 2010 il Brasile ha visto arrivare ben oltre cinque milioni di turisti stranieri: sono i dati diffusi dal Ministero del Turismo brasiliano, che dicono anche che le cifre rappresentano un aumento del 7,5% rispetto a quelle dell’anno precedente, il 2009 (che vide 4,8 milioni di persone). Inoltre, sempre secondo il ministero, sono i brasiliani stessi che si sono messi in
La Regione Marche ha recentemente approvato un fondo di 1,250 milioni di euro per le attività di solidarietà e cooperazione allo sviluppo. Si tratta di un piano triennale che si occuperà principalmente di progetti a sostegno della parità uomo-donna, concentrandosi sulla promozione della famiglia, di educazione all’infanzia
Pietro Busetta, assessore al Turismo di Lampedusa, si è dato alla fotografia e ha tradotto due mesi di arrivi di immigrati clandestini dal Nord Africa sull’isola siciliana in immagini. Busetta sicuramente ha vissuto la
A Bologna, dal 17 al 21 aprile, si tiene il Buy Emilia Romagna. Si tratta di un evento – ormai giunto alla sedicesima edizione – che si pone l’obiettivo di promuovere l’incontro tra l’offerta turistica regionale e il mercato internazionale. L’evento è
Erano in 20mila gli italiani che ogni anno partivano alla volta dei Paesi dell’Est Europa per rifarsi il sorriso a prezzi molto più economici che in Italia. Lo dicono i dati diffusi dal
Dal 20 aprile 2011 si dovrà pagare un biglietto per scendere ai giardini di Augusto a Capri, noti per la loro vista mozzafiato sui Faraglioni, Marina Piccola dall’alto del belvedere che sovrasta via Krupp. Il ticket, probabilmente di un euro, sarà
Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist (Confagricoltura) ha smentito il boom del turismo eno-gastronomico. Da tempo, ormai, si sente che il solo settore del turismo che non ha sentito la crisi è quello legato ai
Dopo l’uscita della terza stagione del Reality Jersey Shore, una possibile location per ambientare la quarta stagione in Italia potrebbe essere Riccione… RICCIONE. Dopo la visita nella Perla Verde, il reality americano avrebbe deciso di ambientare la sua quarta stagione a Riccione, ma le associazioni di categoria non sono d’accordo per l’immagine che darebbe alla città. L’emittente investirebbe un paio di milioni per girare le scene in alberghi e ristoranti, ma … leggi »
Alghero, città ricca di hotel e turismo, è prima di tutto uno dei centri più interessanti della Sardegna. Facciamo quindi un tour lungo i luoghi di maggior interesse culturale e artistico di Alghero. I monumenti rappresentano lo stile gotico-catalano. Il Sightseeing inizia sul margine orientale
La Regione Toscana si è data alla cooperazione internazionale e al turismo. Il progetto, che si chiama “Med Cooperation” ed è finanziato da Unione Europea, Monte Paschi Siena e diversi enti locali toscani, verrà presto lanciato nel
La Regione Marche metterà a disposizione 130 posti, dislocati in 12 luoghi di accoglienza su tutto il territorio, per collaborare all’emergenza migranti in arrivo da Lampedusa. È quanto stabilito dalla giunta regionale, che si è detta
Si è conclusa giovedì sette aprile la sessione plenaria del Parlamento europeo che si è tenuta a Strasburgo: tra le altre cose è stata approvato un nuovo regolamento sulla raccolta di dati statistici in materia turistica. Il testo non è ancora definitivo, visto che deve
Salentobooking.net è un portale turistico specializzato nell’organizzazione delle vostre vacanze in Salento. Visitando salentobooking avrete subito la sensazione di navigare su un portale di semplice ed intuitivo utilizzo. I comodi menù sistemati ai lati della homepage indicano l’elenco delle strutture ricettive presenti nel database del sito nonchè le località turistiche e non più importanti della penisola salentina. Completa il quadro della homepage un slide fotografico ed uno slide che riprende … leggi »
«Anche noi facciamo la nostra parte: incominciamo accogliendo da questa sera, in protezione umanitaria, un primo gruppo di trenta minori profughi, provenienti dall’Africa», ha detto l’assessore regionale alle Politiche Sociali, Teresa Marzocchi. Ieri sera, infatti, sono arrivate a Modena le prime persone da Lampedusa. «In attuazione dell’intesa