Dal 19 al 22 maggio prossimi si terrà la Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico (BITEG) in Piemonte. La BITEG è stata presentata a Torino martedì 1o maggio dall’assessore al Turismo della Regione, Alberto Cirio, e dal Ministro del Turismo italiano, Michela Vittoria Brambilla, che ha
Un intero mese per degustare i prodotti ittici preparati secondo l’antica tradizione marinara di Cattolica. Un omaggio al Mare Adriatico, in particolare al suo pescato: questo il significato dell’evento “Il pesce fuor d’acqua”, che si svolge a Cattolica dal 7 al 29 maggio. La tradizionale cultura gastronomica
Salentobooking.net, moderno portale turistico specializzato nelle vacanze in Salento presenta una delle sue strutture di punta, Il Blu Salento Village, una bellissima struttura ricettiva da inserire sia nel catalogo dei villaggi quanto in quello degli hotel. Il Blu Salento Village, facente parte naturalmente della catena Blu Hotel, si trova a circa 500 metri dalla località balneare di Sant’Isidoro, nel comprensorio della città di Nardò. La struttura, pertanto, è posizionata quasi a … leggi »
Michela Vittoria Brambilla, Ministro del Turismo, ha annunciato, lunedì 9 maggio a Lecco, che il Ministero investirà 7,3 milioni di euro in progetti di “eccellenza” presentati dalla Regione Lombardia.
Ne ha parlato ieri Michela Vittoria Brambilla, Ministro del Turismo, al convegno che si è tenuto a Sirmione, dedicato a ”La vocazione termale del Lago di Garda”. Il Governo ha intenzione di investire sul
“Turismo 2.0. Navigando si Impara” rappresenta un nuovo ed innovativo format per la gestione dei contenuti sui temi del Turismo 2.0 e per la formazione degli operatori turistici. La rubrica, che è nata dalla collaborazione di
Il Salento, terra di splendide spiagge e di città d’arte di incredibile fascino, è una delle mete estive 2011 più gettonate per via dell’ottimo rapporto qualità prezzo che caratterizza le strutture turistiche delle principali località lungo la costa. Tra le mete meno conosciute
Nel 2010 sono state registrate, nel settore turistico, un calo di presenze del 14,5%. In quest’ottica, il risultato degli agriturismi, che hanno chiuso al meno 6,5%, è positivo. Sono questi i dati diffusi da Agriturist, l’Associazione Nazionale per l’Agriturismo di Confagricoltura, che sostiene che il turismo verde è per
Il portale di vacanze e viaggi Easyviaggio ha realizzato uno studio in collaborazione con lo studio GFK per sondare quali sono le preferenze degli italiani in fatto di viaggi. Lo studio è stato reso pubblico mercoledì 6 maggio scorso
Dal 4 al 6 giugno prossimi nel Montefeltro storico, a Sassocorvaro, Carpegna e Urbino si terrà il festival del turismo culturale e delle nuove tecnologie. La rassegna vuole essere un momento di incontro che valorizzi la città italiana e che leghi il concetto di “beni culturali” con quello di “nuove tecnologie”. La caratteristica di questo festival è che ogni giorno la location
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il nuovo Codice del Turismo. Nelle intenzioni del Governo il nuovo testo dovrebbe eliminare molta burocrazia, dare più opportunità agli imprenditori del settore, sostenere e promuovere
La Sardegna è la meta turistica più amata dell’estate 2011. Lo dicono i dati di voyageprive.com, un sito di vendite private on line di turismo che ha fatto delle rilevazioni statistiche: la Sardegna è al primo posto nel sito grazie alla fama internazionale
Lucca è una delle più interessanti città della Toscana, molto amata dai turisti per via del suo paesaggio differente rispetto alle classiche cartoline che si è soliti ammirare di questa meravigliosa terra che fu degli Etruschi. Situata nella
Giovedì 5 e venerdì sei maggio la città di Chieti ospiterà i rappresentati di Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro e Albania per discutere della realizzazione di un progetto europeo che li vede tutti coinvolti. Si tratta di “Adristorical Lands” un
Fattorie aperte: 8,15 e 22 maggio in tutta l’Emilia-Romagna. Per tre domeniche (8, 15 e 22 maggio) torna l’iniziativa “Fattorie Aperte”. Si tratta di una manifestazione promossa dall’assessorato regionale all’Agricoltura che ormai festeggia la sua
Da oggi, mercoledì 4 maggio, fino a venerdì, Venezia ospiterà la TrE – Tourism Real Estate, la fiera del turismo immobiliare. L’evento verrà ospitato alla Torre Porta Nuova dell’Arsenale di Venezia, al nuovo Hotel Rio Dei Vetrai a Murano e alla Palazzina Querini Dubois e in altri luoghi dell’Arsenale Nord. Si tratta di un complesso storico-monumentale di 480.000 metri quadrati che il Comune sta introducendo come polo scientifico e culturale della … leggi »
Secondo un rapporto presentato settimana scorso dal Centro studi della Confindustria regionale delle Marche, nel 2010 le industrie delle regione hanno mostrato incoraggianti segnali di ripresa. Secondo i dati, infatti, la produzione ha chiuso l’anno
La Costa paradiso si trova in Sardegna, esattamente nella parte settentrionale dell’isola, e rappresenta la meta ideale per chi ama trascorrere delle splendide vacanze in Sardegna. Costa Paradiso si estende per circa Otto km di scogliere che si alternano con alcuni luoghi più isolati e solitari. Costa Paradiso, è formata da diverse spiagge: qui, in particolare, troviamo la spiaggia Li Cossi, una baia considerata tra le più belle dell’isola, dove la … leggi »