Per alcuni è una questione di età, per altri una questione di alimentazione o di stile di vita, sta di fatto che il problema della caduta dei capelli interessa un gran numero di persone, senza distinzione tra uomini e donne. Gli esperti allarmano la popolazione, ormai il 66% degli uomini soffre di caduta dei capelli, sia esso calvizie o alopecia, e il numero sta crescendo anche tra le donne. Occorre … leggi »
Il fieno greco è una pianta originaria dell’Africa del nord e del medio oriente, appartiene alla famiglia delle Fabacee e presenta un fusto che può raggiungere i 50 cm di altezza. Il suo utilizzo principale è quello ricostituente. Sembra infatti che alla base di questo effetto vi sono alcune motivazioni testate in laboratorio. Innazitutto si è notato che alcuni dei componenti (saponine steroidiche) presenti nei semi hanno una struttura simile … leggi »
Con l’arrivo della bella stagione si ripropone l’annoso problema della prova costume: i chili di troppo accumulati durante l’inverno sono sotto i nostri occhi a ricordarci che sarebbe molto meglio per il nostro corpo ed il nostro benessere generale se adottassimo un regime alimentare più sano ed equilibrato nel corso dell’anno. Le bacche di goji stanno riscuotendo un grande successo negli ultimi tempi grazie alle loro capacità assolutamente benefiche e … leggi »
Gli armadietti spogliatoio, a parte alcune circostanze del tutto particolari, vengono utilizzati solitamente per tenere al loro interno vestiti ed oggetti personali. Gli indumenti che si mettono in questo tipo di armadi, normalmente, sono quelli impiegati per svolgere la propria attività lavorativa o sportiva (in alcuni casi le due cose coincidono), e proprio per questo motivo, quasi sempre non si tratta di vestiti puliti. Ecco quindi che diventa fondamentale che … leggi »
L’anemia da carenza di ferro è un disturbo piuttosto comune, che può colpire tutti ma soprattutto alcune categorie tra cui donne e bambini piccoli. Le principali cause della carenza di ferro sono attribuibili principalmente al malassorbimento di questo minerale, all’insufficiente apporto dovuto ad una scorretta alimentazione, aumento del fabbisogno di ferro o perdite di sangue (ad esempio durante il ciclo mestruale). Quest’ultima è una delle cause che rende la carenza … leggi »
Quanti di noi aspettano l’estate per godersi un sano e rilassante bagno di sole, e quanti di noi in pieno inverno sognano mete calde per godersi i raggi che accarezzano la pelle. Ma il sole fa davvero così bene o nasconde delle insidie dalle quali proteggersi? Che il sole e il suo impatto sulla terra sia cambiato a causa dell’inquinamento, è ormai purtroppo un dato di fatto così, se qualche … leggi »
Una delle cure naturali che l’uomo conosce da più tempo è sicuramente quella con le acque termali, le cui proprietà benefiche erano apprezzate già da etruschi e romani. L’Emilia Romagna è un territorio italiano particolarmente ricco di sorgenti termali, e fra le più importanti della provincia di Parma troviamo Salsomaggiore e Tabiano, situate ad ovest del capoluogo. Nella prima località troviamo acque di tipo salsobromoiodico, che vengono estratte da pozzi … leggi »
Il tè verde si presenta come un grande arbusto che solitamente viene tagliato a circa 1,5 metri per rendere più facile la raccolta delle foglie. La pianta del tè verde è originaria dell’Asia, dove è conosciuto e apprezzato da oltre 5000 anni per le sue virtù benefiche. Quali sono le proprietà del tè verde? I benefici del tè verde sono attribuibili alla presenza di sostanze come polifenoli, teorbomina, catechina, teina … leggi »
L’olio di argan si ottiene dai frutti dell’albero di Argan, pianta che si trova prevalentemente nel sud del Marocco. Per avere un litro di olio occorrono tre giorni di lavoro e questo rende l’idea del perchè sia ritenuto un prodotto così prezioso. L’olio di argan è utilizzato sia in cosmesi che come alimento. E’ bene ricordare però che l’estrazione dell’olio ad uso alimentare è diverso da quello ad uso cosmetico: … leggi »
La soia è sicuramente uno dei legumi più apprezzati e utilizzati al mondo. Originario dell’Asia la soia viene coltivata a scopo alimentare da oltre 5000 anni. I suoi effetti benefici erano già noti agli antichi medici ciinesi, tanto da essere annoverata nel primo libro medico di cui si abbia conoscenza: il Pen Tsao. La soia appartiene alla famiglia delle leguminacee, i frutti sono baccelli piatti, simili ai nostri fagiolini o … leggi »
A soffrire di problemi di emorroidi nei paesi industrializzati si calcola sia oggi una percentuale di popolazione particolarmente elevata (circa il 50% entro i cinquant’anni), e le ragioni di questo fenomeno vanno ricercate in uno stile di vita che spesso sembra mettercela tutta per scatenare questi disturbi. A iniziare da un’alimentazione scorretta che comprende scarse quantità di fibre, e che dunque causa l’insorgenza della stipsi che è il nemico numero … leggi »
La vita quotidiana di tante donne è frenetica, così è inevitabile che anche ad aspetti fondamentali come la salute non venga data l’importanza necessaria; e questo vale praticamente in tutti i paesi industrializzati. Per offrire alle donne degli Emirati Arabi Uniti la possibilità di sottoporsi a controlli medici accurati, l’Al Qassimi Hospital dell’emirato dello Sharjah ha avviato lo scorso maggio un’interessante iniziativa presso uno dei più importanti centri commerciali della … leggi »
Sarà probabilmente capitato a tanti lettori di viaggiare su una compagnia aerea low cost, e di sperimentare in molti casi la proverbiale scomodità dei suoi sedili. Tuttavia volare in modo non confortevole non sarà più un rischio se si viaggerà sulla linea Monarch Airlines, che ha recentemente annunciato l’installazione di sedili ergonomici di ultima generazione sui suoi aeromobili. I nuovi sedili non saranno reclinabili; in compenso, essi sono stati progettati … leggi »
Forse nessun lettore ha mai sentito nominare prima d’ora di Oana Zavoranu, eppure nel suo paese di origine – la Romania – questa modella e attrice televisiva è molto famosa. Recentemente il suo nome è apparso sui titoli di molti giornali per una vicenda non certo comune: la ragazza avrebbe infatti tentato di ricattare il suo chirurgo plastico accusandolo di effettuare interventi privati in un ospedale pubblico. Oana ha imposto … leggi »
Partenio? Si grazie, una pianta che spesso viene confusa con la camomilla ma che in realtà nasconde un potente rimedio naturale. Con il tempo la scienza ha scoperto un grande potere curativo del partenio nelle cefalee ricorrenti. Questa particolare erba, viene anche utilizzata a scopo decorativo ma sappiamo bene che sarebbe solo un enorme spreco utilizzarla in questo modo! Il partenio infatti rappresenta il rimedio naturale per eccellenza nella cura … leggi »
Le sagne ‘ncannulate sono uno dei prodotti tipici del Salento più rappresentativi e consiste in una pasta fresca al sugo dalla forma intrecciata (da cui il nome ‘ncannulate ovvero intrecciate appunto), piatto tipico della domenica. Gli ingredienti richiesti sono: mezzo chilo di farina di semola di grano duro, 1 kg di pomodori pelati, un bicchiere di passata di pomodori, mezzo bicchiere di latte, aglio, basilico, pangrattato, cacioricotta, olio extravergine d’oliva. … leggi »
Nel corso degli ultimi decenni è assistito alla caduta di molti tabù riguardanti la salute. Un esempio classico è quello della sessualità femminile, che dagli anni ’70 sino ad oggi ha attraversato una fase di completo sdoganamento al punto che le donne sono abituate a parlare serenamente e senza imbarazzo delle proprie problematiche fisiche. Eppure vi è un altro tema attinente alla salute di cui ancora si è restii a … leggi »
Fate parte di quelle donne che ogni giorno deve combattere con il fastidio di gambe doloranti e gonfie? Purtroppo è un problema che accomuna molte persone per la maggior parte donne, spesso è legato a problemi di circolazione dovuto a fattori ormonali, stile di vita sedentario e peso in eccesso. Non solo le gambe, anche piedi e caviglie se doloranti non ci permettono di trascorrere con serenità le nostre giornate, … leggi »