Una cantina all’avanguardia, ipogea ed ecocompatibile per bollicine d’eccezione: Riva di Franciacorta si presenta a Vinitaly con il meglio della propria produzione Bollicine d’eccezione e una cantina all’avanguardia, questi i fiori all’occhiello di Riva di Franciacorta che presenta Vinitaly 2011 una gamma di vini assolutamente unici, frutto di una produzione integrata che promuove e adotta accorgimenti che abbiano il minor impatto possibile sull’ecosistema. Riva produce Franciacorta Brut, Satèn, Rosé, Brut Millesimato … leggi »
Vincite più alte con il nuovo gioco del SuperEnalotto: “SiVincetutto” Si sà che le probabilità di fare un 6 al SuperEnalotto sono davvero bassissime e se si fa un 3, la vincita è davvero bassa, 15 euro che non consola la giocata fatta con la speranza di arrivare al grande sogno di tutti: Vincere il super Montepremi in palio!
In libreria “L’ultima passeggiata”, ed. Mursia di GABRIELLA GUIDI GAMBINO scrittrice grazie ad un esito imprevedibile dell’esame di maturità. Sentiamo da lei la sua particolare storia. Quando si è accorta che scrivere avrebbe fatto parte della sua vita? Per un esito imprevedibile agli esami orali del liceo classico. Il giorno precedente, dopo
L’ultima passeggiata, un intrigo d’epoca nel nuovo romanzo noir di Gabriella Guidi Gambino. In libreria. La verità, o quello che crediamo essere la verità, è la vera protagonista de L’ultima passeggiata (Mursia, pagg. 152, euro 13,00) di Gabriella Guidi Gambino, un intrigante noir psicologico costruito tra il passato dominato dalle macerie della Grande Guerra, e il presente delle nuove tecniche investigative. Una ragazza, vestita con abiti dimessi, viene ritrovata morta sul … leggi »
A Praga, Istanbul e Berlino in cerca di atmosfere inedite: LE CAPITALI EUROPEE COME NON LE AVETE MAI VISTE Chi ha a disposizione poco tempo e non si accontenta dei classici itinerari proposti al turismo di massa può avventurarsi alla scoperta di aspetti inediti e sorprendenti di città tanto famose quanto ancora in parte sconosciute.
NEXUSLab ha partecipato al forum “E-labora, laboratori per l’orientamento, la formazione e il lavoro” Catanzaro, 24-25-26 Marzo 2011 Il Forum E-labora – che si è svolto a Catanzaro dal 24 al 26 Marzo 2011 presso il Grand Hotel Paradiso – attraverso un fitto calendario di convegni, workshop,tavole rotonde, laboratori e stand espositivi, ha fornito informazioni e strumenti per orientare gli studenti nella scelta formativa e professionale, e ha mostrato percorsi di … leggi »
INSTITUTO CERVANTES PRESENTA LA MOSTRA DI CARLA CAÑELLAS “ESTRATI DELL ´ EMOZIONE , GEOGRAFIA DELL´ ABBRACCIO” Geografia dell Abbraccio fa parte della trilogia Strati dell’emozione (Camino, Bosque de Retratos y Geografía del Abrazo). Presenta una serie di opere che nascono dell’impronta di
«L’episodio riportato dal Corriere della Sera è l’ennesima dimostrazione della necessità di cancellare per sempre palii e altre feste popolari che comportino il maltrattamento degli animali. Il fatto che certe anacronistiche tradizioni abbiano antiche radici non significa che esse debbano essere portate avanti per sempre: i tempi sono cambiati e si è affermata una nuova coscienza di
Iniziativa della Cia: agricoltori a lezione in Francia PESARO. Per diffondere in Italia la coltivazione del tartufo uncinatum, la Cia (Confederazione Italiana agricoltori) di Pesaro e Urbino ha promosso questa iniziativa mandando circa 50 agricoltori marchigiani
Torna la nuova stagione dei Tamarri dopo il trionfo della scorsa stagione su MTV: “Jersey Shore” In prima serata tornerà oggi il reality Jersey Shore sul canale di MTV, reality arrivato alla terza edizione con un successo internazionale
Una guida per allevare un bambino nella Grande Mela… “City Baby in New York” è una guida creata per vivere a New York e non tralasciare la crescita del proprio figlio durante la vita frenetica che ci si presenta ogni giorno. La guida è stata scritta da 2 mamme: Pamela Weinberg e Kelly Ashton, già arrivate alla quarta edizione del libro e già in programma la quinta edizione. La guida … leggi »
E’ uscito a marzo il primo manuale per viaggiare e rispettare l’ambiente, il patrimonio culturale e le culture “altre”: si chiama “Turismo responsabile, cos’è e come si fa” ed è edito da Touring club e scritto da Maurizio Davolio e Chiara Meriani. Il libro mette insieme la documentazione e le riflessioni fatte sul turismo responsabile fino ad oggi, portando argomenti di discussione con, in più, 30 box di approfondimento che … leggi »
Al momento quasi 300 iscritti al contest musicale organizzato dal Resto del Carlino e proprio oggi è l’ultimo giorno per iscrivervi se volete partecipare.. Sono tanti i giovani che hanno deciso di iscriversi al Music Contest organizzato dal Resto del Carlino, La Nazione e il Giorno per ricercare nuovi talenti musicali. Tanti i videoclip creativi e l’entusiasmo delle band che si contenderanno il premio. Premio che non sarà facile da … leggi »
Parte la sesta edizione del Premio giornalistico internazionale per l’agroalimentare, il turismo e l’ambiente promosso dalla Camera di Commercio e dalla provincia di Ferrara. Si tratta di un concorso che vuole premiare chi ha promosso positivamente il territorio di Ferrara con articoli o contributi (radio, televisione, stampa o on line) pubblicati nel periodo compreso tra
JEAN – LUC NANCY, UNO DEI MASSIMI FILOSOFI EUROPEI PER LA PRIMA VOLTA A RIMINI: Un saggio e un dramma per capire Niet zsche In prima nazionale “Un quadro per Friedrich – Il viandante e la sua ombra”, atto unico teatrale ispirato al libro “Nietzsche. Per una filosofia della grandezza”, di Roberto Borghesi. Introduce l’opera Jean-Luc Nancy, uno
Le parole dell’assessore provinciale all’agricoltura Jamil Sadegholvaad non ha dubbi sulla questione dicendo: “La provincia farà di tutto per difendere i propri 34 produttori. Le Politiche agricole con riferimento alle normative europee spettano alla Regione, ma questo non ci impedirà di fare tutto quanto è nelle nostre possibilità per
Ieri si è svolta la Giornata Mondiale contro il razzismo RIMINI. A partecipare all’evento sono accorse tante persone nelle piazze e Teatri, come gli oltre 370 alunni provenienti dalle scuole di Rimini, Cattolica e Misano per portare
Gli studenti romani quest’anno, per l’inziativa ”Viaggi nella Memoria. Per non dimenticare la tragedia del ‘900” si recheranno a Praga. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, in occasione della presentazione dell’iniziativa: «È la prima volta che facciamo un viaggio della memoria a Praga, ed è un viaggio che ha una grande importanza perché la Cecoslovacchia e Praga