Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist (Confagricoltura) ha smentito il boom del turismo eno-gastronomico. Da tempo, ormai, si sente che il solo settore del turismo che non ha sentito la crisi è quello legato ai
Per chi voleva concedersi una insalatina gustosa con gli scampi può farlo benissimo con questa ricetta nutriente e facile da fare… Gli scampi alla Catalana sono un un antipasto proteico ricco di proteine e fibre, ma con valori per il colesterolo più alti rispetto
Il grande pianista tedesco direttore e solista al Politeama Greco di Lecce Altro grande interprete internazione sul palco leccese: è la volta del pianista Alexander Lonquich di scena al Teatro Politeama Greco (15 aprile, dalle 21) nell’ambito del sesto appuntamento
Concerto di Pasqua con l’esecuzione del suo oratorio “Apokàlypsis” Il direttore artistico e musicale dell’ Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” di Lecce sarà impegnato nel concerto di Pasqua, previsto il 14 aprile nella suggestiva cornice del Duomo di Monza. Il maestro Panni dirigerà l’Orchestra Sinfonica e il
Da giugno a settembre, cambia il modo di trascorrere le vacanze estive. Dopo il successo dell’anno scorso con oltre mille iscritti, la “Milano Summer School“ arriva alla terza edizione, un’imperdibile occasione formativa per passare il tempo libero in modo divertente e professionalizzante. Dal 14 giugno al 9 agosto, infatti, il
Mercoledì 13 aprile Gherardo Colombo, giudice e consigliere della Corte di Cassazione, presenzierà a Senigallia un incontro sul tema della legalità. Si tratta di un’iniziativa nel quadro di una serie di incontri organizzati dall’Associazione degli Ex Consiglieri della Regione Marche che coinvolge soprattutto le scuole. Gherardo Colombo è un
Turismo eno-gastronomico: accordo tra Brambilla e Romano Al Vinitaly di Verona – il salone internazionale del vino e dei distillati che si è tenuto a Verona dall’1 al 4 aprile scorso – è stata firmata un’intesa tra il Ministro dell’Agricoltura, Saverio
Incontri ispanoitaliani. Giornata Internazionale del libro. Instituto Cervantes presenta: LA LETTERATURA PRENDE LA PAROLA. 13 e 14 aprile ore 19,30 presso la Sala Cervantes, Piazza Navona 91 SPAGNA E ITALIA LE SCRITTRICI RACCONTANO In occasione della Giornata
Emanuele Casula è nato a Cagliari nel 1975. “2012 Obama’s Burnout” è la sua prima pubblicazione, edita nel 2011 dalla casa editrice Robin Edizioni di Roma. Un romanzo “ non apocalittico ma sull’apocalisse” che nasce dal bisogno di confrontarsi, ascoltarsi, leggersi e dalla conoscenza che
Da oggi sarà disponibile Trenurbino per conoscere la città per un viaggio nella cultura di Urbino URBINO. Una iniziativa per dare la possibilità ai turisti e agli urbinati di visitare la città mettendo a disposizione un trenino che durante il periodo estivo, da oggi fino al 31 Agosto
L’uovo e la tradizione pasquale di simbolo di vita e di rinascita. Dolce tipico della tradizione pasquale moderna, l’uovo rappresenta uno dei simboli stessi della Pasqua cristiana. La tradizione di donare uova vere, decorate o dorate, è correlato alla festa pasquale sin da tempi molto
La notizia è certa: il Palio di Siena non era presente nella lista che l’Italia ha presentato alla Commissione dell’Unesco a Parigi per partecipare al titolo di Patrimonio immateriale dell’umanità. La decisione è stata presa da una
Il Presidente del Movimento d’Agape, Federico Cenci, parteciperà oggi alla conferenza “Non abbiate paura”. Sua Em.za Rev.ma il Card. Angelo Comastri, terrà una conferenza per illustrare la figura di Papa Giovanni Paolo II, in occasione della sua Beatificazione.
Il famoso parco di divertimenti di Riccione, Acquafan, è entrato all’università. E lo ha fatto con un percorso privilegiato: è diventato oggetto di studio e, quindi, di una tesi di laurea. L’onore è stato di
Le organizzazioni per il sostegno al volontariato devono essere in particolari registri previsti in una legge del 1997 e in una del 2000. Non si può entrare negli elenchi senza precise caratteristiche Si può pensare che godere del 5 per mille sia un buon affare a cui possono partecipare. Abbiamo visto che non è così. Non solo: la richiesta di questi finanziamenti non può essere generica. Non solo non posso … leggi »
Appuntamento con la comicità tutta milanese di un umorista che diverte il suo pubblico con la quotidianità Venerdì 8 aprile, sul palco del Teatro Astra di Bellaria arriva la comicità di Andrea Pucci, cabarettista, monologhista nonché presentatore e animatore delle notti milanesi, attento
Quinto appuntamento della Stagione Sinfonica di Primavera. Si replica al Teatro Verdi di Brindisi Direttore dell’Orchestra Sinfonica Tito Schipa e violino solista, il maestro sarà impegnato nella Quarta di Beethoven, eseguita insieme a Leonora n.3 e al Concerto in re magg. per violino e orchestra. Sul palco del Teatro Politeama Greco di Lecce (giovedì 7 aprile, dalle 21) uno dei maggiori talenti violinistici della scuola italiana
SALVATORE ACCARDO Direttore – violino solista Esordisce all’età di 13 anni eseguendo in pubblico I Capricci di Paganini. A 15 anni vince il primo premio al Concorso di Ginevra e, due anni dopo, nel 1958 è primo vincitore assoluto – dall’epoca della sua